

Cartello stradale: vale in entrambi i sensi di marcia?
Strada a doppio senso di circolazione, ma con un solo segnale: vale per entrambi i lati? Immaginiamo di percorrere tutti i giorni una...


Addio a segnalazioni dell’autovelox su strade e navigatori?
In arrivo un decreto legge per togliere i cartelli dalle strade e gli avvisi su navigatori, app e siti Internet: il governo vuole evitare...


Autovelox: segnalazione anche se in movimento
Scout speed montato dentro l’auto della polizia: per alcuni giudici il cartello con la segnalazione preventiva è obbligatorio. Evitare...


In caso di investimento come deve comportarsi il pedone?
Chi è stato investito non ha obbligo di dimostrare di essere dalla parte della ragione, ma è meglio procurarsi le prove testimoniali del...


Si può lasciare l’auto in doppia fila se ha subito un guasto?
In caso di stato di necessità o forza maggiore la multa può essere annullata anche se l’automobilista ha violato il codice della strada....


Chi ha la precedenza?
Regole del codice della strada e di prudenza da rispettare all'incrocio: in caso di incidente stradale si presume che chi veniva da...


Auto non funzionante parcheggiata nel cortile: come rimuoverla
Si può lasciare, nel parcheggio condominiale, un’auto ferma da diversi mesi perché ormai non più funzionante? Come fare a rimuoverla?...


Incidente: conducente responsabile se il passeggero si fa male?
Chi guida l’auto ha la responsabilità penale per le lesioni riportate dal passeggero, ma il danno lo risarcisce la sua assicurazione. Chi...


Incidente per abbagliamento: conducente responsabile
Se provochiamo un sinistro stradale perché abbagliati dalla luce del sole siamo comunque responsabili dei danni causati: ecco perché. In...


Incidente a causa del vento: Comune responsabile
Il vento non è un’ipotesi di caso fortuito: per cui se si verifica un incidente e il Comune non ha preso le misure adeguate, dovrà ...