

Che rischio se dichiaro che alla guida c’era un altro?
Multa e comunicazione dei dati del conducente alla polizia: scatta il reato di falso ideologico in atto pubblico per chi dichiara che...


Comportamento dopo l’incidente stradale: sosta e soccorso
Commette reato chi, dopo un incidente con feriti anche lievi si allontana o si ferma per pochi minuti. Chi causa un incidente stradale...


Il modulo di constatazione amichevole da chi va firmato?
Incidente stradale: il cid deve essere firmato sia dal conducente che dal proprietario dell’auto. In caso di incidente stradale, qualora...


Tamponamento a catena, scatta il penale?
Ci può essere condanna penale e reato di lesioni personali per il tamponamento a catena a condizione che gli altri conducenti non vengano...


Autovelox, illegittimo in città senza polizia accanto
Illegittimo il provvedimento prefettizio che autorizza l’installazione di apparecchiature autovelox senza obbligo di fermo del conducente...


Incidente con auto che piega all’improvviso: di chi è la colpa?
Prima di svoltare a sinistra è necessario verificare, dallo specchietto retrovisore, che da dietro non vengano altre auto. Non sempre...


Incidente stradale con lesioni, come procedere?
Piccole lesioni e colpo di frusta: se il danno biologico è fino a 9 punti si può ottenere il risarcimento più facilmente. Diventa più...


Autovelox, dove si trovano?
Postazioni della polizia con autovelox fissi e mobili: i luoghi e le mappe dove si trovano e gli strumenti per sapere in anticipo dove...


Bollo auto: cos’è?
Il bollo auto, spesso definito anche come tassa automobilistica, è un tributo regionale il cui versamento spetta a tutti i possessori di...


Se faccio un incidente e non posso usare l’auto vengo risarcito?
Risarcimento del danno da fermo tecnico dell’auto dopo l’incidente stradale: necessaria la prova del pregiudizio economico. A seguito di...