

La polizia stradale può perquisire la mia auto?
Sono stato fermato da una volante della polizia per un sorpasso azzardato; poi mi ha chiesto di aprire il bagagliaio e si è messa a...


Chi chiamare dopo un incidente stradale?
In caso di incidente stradale, le autorità possono declinare la richiesta di intervento se non vi sono danni a persone. Se sei vittima di...


Autovelox Scout Speed, come fare ricorso
La multa è nulla se l’autovelox montato sull'auto della polizia non è stato tarato; anche se non è obbligatorio il cartello con la...


Pedone investito sul lato della strada: di chi è la colpa?
Investimento del pedone: l’automobilista non è responsabile se l’uomo camminava a piedi in una strada senza marciapiedi nello stesso...


Come non pagare la multa da Tutor in autostrada?
Il verbale deve essere accompagnato da una foto e il Tutor deve essere tarato annualmente. Ecco come fare ricorso, quanto si paga e...


Auto usata: chi risponde della garanzia?
Il Codice del Consumo stabilisce responsabilità e vincoli in caso di vendita di un veicolo usato. Il rispetto della garanzia spetta al...


Incidente stradale: quanto conta il guard rail nel risarcimento?
In caso di sinistro stradale, va valutata, in base alla velocità tenuta dal conducente, per ipotesi eccessiva, la situazione in concreto...


Quando si può chiamare il carro attrezzi
Un comune cittadino non può chiedere la rimozione forzata ma deve chiamare i Vigili. Ma cosa succede in un parcheggio privato o nel...


Brillo alla guida: per l’incidente al passeggero spetta il risarcimento?
Il passeggero, trasportato dal conducente ubriaco o brillo, ha diritto a ottenere comunque il risarcimento dei danni dall'assicurazione,...


Incidenti stradali lievi: quando spetta il risarcimento
In caso di danni fisici di modesta entità (lesioni micropermanenti) per ottenere il risarcimento del danno dall'assicurazione è...